Cari Volontari anche quest’anno il 30 Aprile 2023 è il termine ultimo per il versamento della quota sociale annua determinata in euro 10,00 (dieci/00) a titolo di quota associativa per i Soci e in euro 1,00 (uno/00) quale quota associativa per le persone che posseggono lo status di rifugiato e/o richiedente asilo, conformemente alla legge, che vogliano accedere alla Croce Rossa Italiana o che vogliano continuare a svolgere attività di volontariato nella C.R.I., nonché per le persone fino all’età di 25 anni compresi, che accedono all’iniziativa “Club 25”.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 11.4 dello Statuto della Croce Rossa Italiana i Soci volontari sono “persone fisiche che svolgono in maniera regolare e continuativa un’attività di volontariato per la Croce Rossa Italiana […]”. Inoltre ai sensi dell’art. 7.3 del Regolamento sull’organizzazione, le attività, la formazione e l’ordinamento dei Volontari CRI”. La decadenza dello status di Socio è disposta con provvedimento del Consiglio Direttivo del Comitato, e comunicata all’interessato tramite posta elettronica o consegna a mano, nei seguenti casi:
a) perdita dei requisiti previsti per l’accesso nello status;
b) mancata partecipazione ad almeno sei servizi per trimestre.
Il computo dei turni, si ricorda peraltro, avviene esclusivamente attraverso il portale GAIA.
Il Regolamento prevede inoltre lo status di riserva cosicché coloro i quali, per motivi personali e/o lavorativi, non possono svolgere attività hanno la possibilità di non perdere la qualifica di socio attivo. Per quanto attiene il versamento della quota sociale annua è necessario recarsi presso la Sede del Comitato, in via Don Luigi Sturzo a Giarre, negli orari e nei giorni che vi saranno comunicati nei giorni successivi; in alternativa tramite bonifico bancario IBAN – con causale “Pagamento Quota Associativa Anno 2023 – Volontario Nome Cognome”.
Qualora venga effettuato il bonifico copia dello stesso dovrà essere inviata all’indirizzo email: jonicoetneo@cri.it.
Come già più volte ripetuto, chiunque per motivi personali e/o lavorativi non sia nelle condizioni di svolgere alcun turno durante l’anno sociale può, versando la somma di 20,00 euro, continuare a far parte di Croce Rossa Italiana nella qualità di Socio sostenitore.
Consapevoli che ogni Volontario sa quanti turni ha svolto durante l’arco dell’anno, a quali Assemblee e riunioni ha partecipato, si richiede la massima collaborazione.