Il Comitato jonico etneo della Croce rossa italiana ha rinnovato il proprio direttivo consiglio direttivo che rimarrà in carica per i prossimi 4 anni. A seguito di queste elezioni Alessio Tedesco è il nuovo presidente; del direttivo fanno poi parte Stefano Fichera, Salvatore Belfiore, Enza Maria Vattiato e Andrea Antonino D’Urso.
Il comitato ha come competenza i Comuni di Giarre, Riposto, Mascali, S. Alfio, Milo, Piedimonte Etneo, Linguaglossa e Castiglione di Sicilia.
“Obiettivi principali del nostro mandato – spiega Alessio Tedesco – sono l’essere di supporto alle esigenze delle nostre comunità, al fine di adempiere al mandato della Croce Rossa Italiana, che, peraltro, quest’anno, compie il 160º anniversario. Ci prefiggiamo, inoltre, di diffondere la cultura del primo soccorso e della prevenzione, coinvolgere specialmente i giovani in attività propedeutiche allo sviluppo e promuovere i principi di Diritto internazionale umanitario e di legalità. Intendiamo, in particolare, creare dei punti di ascolto per la popolazione, attraverso la riapertura delle sedi territoriali e promuovere la cultura del volontariato. Proprio in riferimento a questo, entro fine mese, avvieremo il primo corso di reclutamento per aspiranti volontari: gli interessati potranno contattarci all’e-mail jonicoetneo@cri.it“.